Nazionale Italiana pista lunga in raduno a Baselga di Pinè
In corso di svolgimento il raduno della Nazionale Italiana di pattinaggio velocità pista lunga, a Baselga di Pinè (TN).
Sotto il coordinamento del CT Maurizio Marchetto gli atleti si stanno sottoponendo ad intense sessioni di allenamento in previsione dei futuri impegni Nazionali e Internazionali.
Nella giornata del 31 dicembre ho seguito da vicino la seconda parte dell’allenamento sul ghiaccio, riporto di seguito quanto svolto in questa sessione.
Allenamento sul ghiaccio sessione 2 – 31/12/2019
In questa sessione i fondisti hanno svolto ripetute sui 400m, ne ho contate 20 con recupero di circa 1 minuto e 15 secondi, mentre per i velocisti le ripetute, sulla stessa distanza, sono state esattamente la metà, dieci, con recuperi più ampi vicini ai 3 minuti. I tempi di lavoro simili sia per fondisti che velocisti, in media 28,5 secondi a giro. Velocità sub-massimale con recuperi incompleti ci posso essere d’aiuto per comprendere quale sia l’effetto ricercato dal CT Marchetto, un ampio volume di lavoro vicino a velocità di gara con accumulo di lattato piuttosto elevato, tolleranza al lattato quindi un lavoro piuttosto importante e stressante a livello metabolico a cui dedicherò nei prossimi articoli un approfondimento specifico.
In bocca al lupo a tutta la Nazionale per il proseguo della stagione agonistica, che tra pochi giorni entrerà nel vivo con gli appuntamenti più importanti. Si comincerà dai campionati europei, in programma a Heerenveen (NED), dal 10 al 12 Gennaio 2020.
